business roundtable
Business Rountable unisce le migliori imprese e le menti più smart di ogni settore per sostenere il business in maniera informale e divertente ma organizzata.
Partecipa, socializza, impara e lasciati ispirare.
CHI SIAMO
Nel febbraio del 1764 il pittore Joshua Reynolds ed il letterato Samuel Johnson fondarono un'associazione che chiamarono The Club.
Johnson voleva creare un gruppo di persone eccellenti in ogni campo professionale e letterario, qualcuno cui rivolgersi in caso di dubbi o discussioni e la regola del club fu che dovesse essere composto da uomini di tale genere che se anche solo due di essi si fossero incontrati alle riunioni dovevano essere in grado di intrattenersi l'un l'altro senza bisogno di altra compagnia per trascorrere la serata piacevolmente.
Con questa mission si animò il primo "club" della storia ed ebbero inizio le riunioni che si svolgevano, come le nostre, ogni quindici giorni.
Questo spirito antico dei Gentlemen’s Club, prodotto della cultura britannica del XVIII secolo, ha attraversato i secoli e illuminato la strada a moltissimi uomini e donne fino a giorni nostri.
Storicamente aristocratici, élite intellettuali, confraternite e comunità di commercianti si riunivano in questi ambienti privati per fare affari ed espandere le loro reti culturali e politiche nelle opulente ma riservate case di Londra.
Business Roundtable si pone l'obiettivo di rinnovare la tradizione anglosassone del Club come luogo d'elezione per trovare persone eccellenti in ogni campo.
COSA FACCIAMO
Business Roundtable è un Club dove incontrare chi ha avuto un idea, chi vuole realizzarla, chi ha i mezzi per farlo oppure chi è semplicemente curioso di vederlo accadere.
Ci troviamo a pranzo intorno ad un tavolo, la sera per un aperitivo oppure per una cena per raccontare, raccontarci e discutere insieme di progetti, iniziative ed opportunità da condividere.
I pranzi sono l'evento quindicinale del Club dove ritrovarsi e raccontarsi le novità reciprocamente.
E' l'organizzazione a decidere i posti a tavola in modo da accomodare vicino imprese e professioni sinergiche o che stanno condividendo progetti aperti a collaborazioni reciproche e favorire la conoscenza dei nuovi arrivati.
Lo Staff di Roundtable, quelli con la spilletta azzurra come questa a lato, si occupano specificatamente di introdurre i nuovi arrivati e avviarli alla conoscenza dei membri di lunga data.
Ai pranzi solitamente sono presenti un numero variabile da 30 a 35 persone.
Gli aperitivi sono occasione di incontro maggiormente votata al divertimento e alla socializzazione.
Facciamo in modo che agli aperitivi ci siano davvero tante persone e molto diverse tra loro per allargare gli orizzonti del Club in un ambiente informale sempre con l'aiuto del nostro staff a fare le presentazioni e facilitare la conoscenza e l'introduzione di chi ci frequenta da meno tempo..
Invitiamo un numero variabile di ospiti da 40 a 80 per consentire un'interazione ampia dando al tempo stesso modo di interagire con tutti i presenti.
Le cene di COSTRUIAMO BUSINESS sono occasioni riservate per condividere privatamente progetti immobiliari, start up o nuove avventure imprenditoriali.
Organizziamo le cene per promuovere, finanziare e discutere i progetti dei nostri Soci e dei Partners selezionando le migliori opportunità e facendo incontrare finanziatori, partner, tecnici e filantropi interessati a collaborare, investire o semplicemente conoscere queste nuove avventure.
La partecipazione a TUTTI GLI EVENTI è libera, è sufficiente registrarsi, acconsentire al trattamento dei propri dati personali ed effettuare il pagamento online della quota di partecipazione al singolo evento.
Durante tutti gli eventi il nostro staff agevolerà la conoscenza tra i partecipanti per favorire il dialogo e la socializzazione.
Cercaci subito, siamo quelli con la spilla bluette dell'organizzazione e siamo lì per aiutarti.
COME LO FACCIAMO
Roundtable non è soltanto un organizzatore di eventi ma vorremmo diventasse un luogo virtuale dove si ha la certezza di incontrare persone valide.
L'unica regola del club è quella mutuata dal nostro ispiratore Samuel Johnson e cioè che dev'essere composto da uomini e donne di tale genere che se anche solo due di essi si incontrino alle riunioni debbano essere in grado di intrattenersi l'un l'altro senza bisogno di altra compagnia per trascorrere la serata piacevolmente.
Nessun uomo è un'isola e siamo animati dalla curiosità insaziabile degli antichi navigatori di conoscere nuovi amici, opportunità e business che prima non esistevano.
Come marinai sulla tolda della stessa nave remiamo insieme per oltrepassare la tempeste ed arrivare a circumnavigare il mondo degli affari. Teniamo alle nostre tradizioni ma vogliamo scoprire tutti i nuovi oceani che il futuro può offrire.
Vorremmo che il nostro Club diventasse motore di una società migliore per questo raccogliamo nuove iniziative di business in ogni campo e contribuiamo a lanciarle aiutando chi si affaccia in una nuova impresa a incontrare finanziatori, tecnici, filantropi o anche imprese che hanno già percorso il cammino per diventare grandi e mettere a terra un sogno.
Non ci fermiamo mai. Networking è un verbo al gerundio.
I nostri cugini oltremanica, sempre pragmatici, lo chiamano "present-continuous" ed è proprio questo il significato profondo della nostra attività, unire, ogni giorno, continuativamente, i puntini che ci sono tra noi per realizzare una rete che moltiplichi capacità e opportunità a favore di tutti.
The Roundtable Club è un'associazione di uomini e donne che eccellono nel proprio specifico ambito e che, con l'animo di ricreare l'idea di Johnson e le atmosfere del primo storico Club, condividono lo spirito di iniziativa, la dedizione a uno scopo con la solidità dei propri ideali per facilitare lo scambio reciproco di conoscenze e promuovere qualsiasi iniziativa meritevole in ambito di business, charity e sport.
Ci troviamo due volte al mese per raccontarci l'un l'altro in quale mare navighiamo o verso quale nuovo porto vorremo salpare o anche solo l'ultima modifica alla nave che armiamo e amiamo.
Vorremmo come i nostri ispiratori di fine settecento contribuire a rendere il mondo un posto migliore grazie alla qualità di quello che siamo e che sappiamo.
Se vuoi salire a bordo scrivici, saremo felici di averti insieme a noi per una crociera di prova e raccontarti chi siamo e dove vorremmo arrivare.
Costruiamo Business è una divisione di Roundtable che nasce intorno a progetti specifici per dare vita a progetti, idee e nuove linee di business.
Organizziamo cene per presentare progetti immobiliari, start-up, iniziative imprenditoriali, artistiche o sportive di amici per realizzare un modello collaborativo in cui un gruppo selezionato di investitori, imprenditori e professionisti si unisce per realizzare insieme progetti imprenditoriali, immobiliari o finanziari.
L'obiettivo è unire competenze, capitali e risorse per accedere a opportunità che potrebbero essere troppo grandi, rischiose o complesse per un singolo investitore. Vogliamo dimostrare che l'economia collaborativa è un'alternativa possibile a quella competitiva.
I nostri valori fondativi sono collaborazione tra pari, flessibilità e approccio selettivo agli investimenti, riduzione del rischio e networking a valore aggiunto.
Vieni a scoprire il Club Costruiamo Business o proponi il tuo progetto in una delle prossime cene, per partecipare è sufficiente scrivere a: posta@businessroundtable.it .
#roundtablefriends
RICEVI GLI INVITI PER I NOSTRI EVENTI
ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA COMMUNITY
Grazie per averci contattato.
Riceverai al più presto via mail la presentazione di Roundtable e prossimamenti gli inviti ai nostri eventi!
Se vuoi ricevere un invito ogni volta che sarà pubblicato un nuovo evento registrati per entrare a far parte della community di Business Roundtable.
Evento iniziato!!!